CATANIA: VERIFICA DEL T.O.C. DELLA SICILIA ORIENTALE E CAPITOLO ELETTIVO ZONALE

Quest’anno i Presidenti delle varie Fraternite sono stati chiamati a celebrare anche il Capitolo zonale. A presiedere il Capitolo elettivo è stato l’Assistente zonale p. Vincenzo Boschetto insieme al Presidente Provinciale Michele Bonanno. È stato riconfermato per il prossimo triennio il Presidente uscente Mario Pavone. Nella stessa Sede, il neo Presidente ha voluto riconfermare come suo segretario Anastasio Giovanni.
La celebrazione Eucaristica ha segnato e raccolto le ore trascorse insieme “rinnovandole nel sacramento dell’altare dove si vede, non solo l’offerta di Cristo, ma anche la nostra offerta” (cf. Sant’Agostino, De Civitate Dei, 10,6).
Formuliamo a Mario, a Giovanni ma anche al loro Assistente zonale, i migliori auguri perché la Sicilia orientale cresca sempre più come famiglia.
BAUCINA (PA): RITIRO DEL T.O.C. DELLA SICILIA OCCIDENTALE

Nel cuore del centro storico di Baucina, nella chiesa di san Gregorio, domenica 1 Giugno si è tenuto il ritiro spirituale di fine anno del TOC della Sicilia Occidentale.
Le consorelle del posto hanno riservato ai presenti una splendida accoglienza che ha contribuito a rendere ancora più dolce e piacevole la giornata trascorsa insieme.
I terziari si sono riuniti attorno al proprio assistente provinciale, padre Franco Granata, che ha guidato la riflessione sulla figura di santa Maria Maddalena di Firenze, patrona proprio del Terz’Ordine Carmelitano. Ci si è lasciati affascinare dalla spiritualità di questa grande santa, dal suo amore smisurato per l’Eucaristia, per l’Incarnazione e la Passione di Gesù, per Maria e per la Chiesa e ci si è chiesto come ciascuno, nel proprio cammino personale e comunitario, possa essere espressione del volto bello della Chiesa, segno tangibile di Amore ed Unità.
Dopo aver celebrato la santa Messa nella solennità dell’Ascensione del Signore ed aver condiviso il pranzo, ciascuno ha aperto il proprio cuore davanti a Gesù Eucaristia presentando i bisogni di tutti i confratelli ed innalzando inni di lode a Dio per i doni ricevuti.
Con il cuore colmo di gioia e di gratitudine si è conclusa la giornata con una breve visita del paese ed il desiderio di vivere presto altri momenti di comunione fraterna.
ALBANO LAZIALE (RM): ELEZIONI DEL NUOVO CONSIGLIO T.O.C.
Sabato 14 giugno 2025, presso la Parrocchia di Santa Maria della Stella in Albano Laziale, si sono svolte le elezioni del Nuovo Consiglio della Fraternita di Albano Laziale.
L’incontro è stato presieduto dall’assistente zonale, p. Giovanni Grosso. Presente l’assistente locale, p. Luis Felipe Castro Cabarcas e il suo collaboratore, fr. Laurenţiu Frâncu e la segretaria zonale, Grazia Cardaci.
Dopo un momento di preghiera sono stati eletti: Brigitta La Cesa, presidente; Rosaria Magistri, prima consigliera; Sandra D’Agostini, seconda consigliera.
Alla Presidente e al nuovo Consiglio locale, auguriamo un fruttuoso cammino insieme a tutta la Fraternita, sotto la materna protezione di Maria, Madre e decoro del Carmelo.
ACIREALE (CT): PROFESSIONE PERPETUA NEL T.O.C.

Il 16 di ogni mese per la Comunità di Acireale è un giorno tutto mariano-carmelitano. Quest’anno, il 16 giugno questa giornata è stata arricchita dalla professione perpetua di Don Salvatore Garozzo, Agata Grasso e Alessandra Pappalardo, che hanno emesso la loro professione nelle mani dell’assistente zonale della Sicilia orientale, p. Vincenzo Boschetto. Per l’occasione, il Sodalizio ha preparato un nuovo stendardo che p. Vincenzo ha benedetto. Dopo la celebrazione la Fraternita ha condiviso con i neo-professi, l’Assistente e i parrocchiani, un momento di agape fraterna.
Ai neo-professi auguriamo un fruttuoso e gioioso cammino nel Carmelo.
SCALETTA ZANCLEA (ME): PRIMO CAPITOLO ELETTIVO

Il 18 giugno 2025 è una data storica a Scaletta Zanclea (ME), dove ha sede il Sodalizio Scaletta Zanclea-Guidomandri, eretto il 12 marzo 2024: la celebrazione del primo Capitolo elettivo del T.O.C. è stato un momento tanto atteso vissuto tra chiaroscuri e che ha visto luce, grazie all’apporto dell’assistente don Gianfranco Pistorino.
Dopo un momento di preghiera, sono state elette per il prossimo triennio le terziarie: Maria Carmela Milazzo, Presidente; Maria Concetta Cannata, prima Consigliera; Rosetta Pagliuca, seconda Consigliera.
Alla Presidente e al suo Consiglio formuliamo i migliori auguri sotto lo sguardo della Vergine del Carmelo, auspicando sempre più unità dentro e fuori il Sodalizio.
SASSONE (RM): CONVEGNO DEL T.O.C. DELLA PROVINCIA ITALIANA E DEL COMMISSARIATO LA BRUNA
Si è tenuto a Sassone (Rm), presso l’Istituto “Il Carmelo”, dal 27 al 29 giugno, il Convegno del Terz’Ordine della Provincia Italiana dei Carmelitani e del Commissariato La Bruna; il tutto coordinato da Michele Bonanno del Terz’Ordine della Provincia Italiana dei Carmelitani. Duecento convegnisti «assidui nell’ascoltare l’insegnamento degli apostoli e nell’unione fraterna, nella frazione del pane e nelle preghiere» (At 2,42), provenienti dal Territorio italiano e dalla Romania: il tutto nello scoprirsi famiglia.
A guidarci nella riflessione comunitaria sono stati: p. Franco Granata e Sr. Daniela Solustri.
Il momento è stato propizio per vivere insieme anche il Giubileo presso la Basilica di San Paolo Fuori le Mura come Pellegrini di speranza, un’occasione per rinnovare la speranza e recuperare il senso di fraternità. Un’occasione per chiedere e ricevere il perdono dei peccati, fare esperienza personale e comunitaria dell’indulgenza, espressione piena della misericordia divina.
Alla fine del Convegno, il Terz’Ordine della Provincia Italiana ha celebrato il suo Capitolo. Dopo molti anni di intensa passione per il Terz’Ordine da parte di Michele Bonanno, Presidente uscente, i gremiali hanno eletto canonicamente come Presidente Provinciale Osvaldo Sale della Fraternita di Palestrina e come Vicepresidente Angela Alfano della Fraternita di Trapani.
Nel ringraziare Michele per il suo operato, gli auguriamo di continuare a vivere la sua professione nel Terz’Ordine con la stessa passione con cui ha guidato in questi anni il T.O.C. della Provincia Italiana dei Carmelitani, certi della protezione della Madre del Carmelo.
Ai neoeletti auguriamo un buon lavoro nella Chiesa e nel Carmelo sotto la protezione della Vergine Madre.
SOSPENSIONE INVIO NOTIZIE
Con questo invio del notiziario del T.O.C., ci prendiamo uno stop per il periodo estivo. Ci prepariamo a vivere la festa della Madonna del Carmelo. In diverse realtà hanno già iniziato, come da antica tradizione, con la quindicina, altri inizieranno con la novena, altri faranno il triduo. A tutti auguriamo una buona preparazione spirituale perché sia un momento di grazia e non di devozione, un momento di trasformazione del cuore e non di stasi che genera morte.
Che il Signore, per intercessione della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, benedica ciascuno di voi, le vostre Fraternite e le vostre famiglie!