Benvenuti nel blog del Terz'Ordine Carmelitano della Provincia Italiana!

giovedì 23 ottobre 2025

NOTIZIE ONLINE 04/2025





                                                                                                                                                    
 PALESTRINA (RM): INGRESSO NEL NOVIZIATO


Sabato 05 luglio al Carmelo di Palestrina, presso la Chiesa di Sant'Antonio abate, tre Postulanti: Anna Rita, Mascia e Sabrina dopo un periodo di oltre un anno e mezzo di formazione hanno fatto il loro ingresso in Noviziato.
Auguriamo loro un buon cammino di crescita nella fede e di sperimentare i segni del carisma carmelitano sotto lo sguardo della Vergine Madre.




PALERMO: PROFESSIONE TEMPORANEA NEL T.O.C.

Domenica 28 settembre 2025, durante la celebrazione eucaristica delle ore 10:30, nella splendida cornice della Chiesa del Carmine Maggiore di Palermo, si sono tenute le professioni semplici di Germana Giunta, Concetta Leone ed Anna Maria Leta.
Ad accogliere l’intenzione di queste tre consorelle è stato l’attuale referente per il Terz’Ordine Carmelitano di Palermo, padre Pietro Leta O. Carm, alla presenza della Presidente Zonale della Sicilia Occidentale e Vicepresidente Provinciale, Angela Alfano.
Al termine della cerimonia la Fraternita ha vissuto un momento di gioiosa condivisione.
Il TOC di Palermo si appresta a celebrare il proprio Capitolo elettivo il prossimo 22 Ottobre 2025, dopo qualche anno trascorso in assenza di un Consiglio locale, ma comunque sempre sotto la guida attenta del referente padre Pietro Leta O.Carm.
L’augurio per i nostri confratelli palermitani è che possano continuare a camminare insieme in ossequio di Gesù Cristo incarnando nella propria vita i cardini della nostra spiritualità, nel servizio, nella preghiera, nella fraternità.


SAMPIERI (RG): CELEBRAZIONI NEL TERZ’ORDINE

Lunedì 29 Settembre la fraternita di Sampieri ha gioito, durante la celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Assistente Zonale P. Vincenzo Boschetto O.Carm., per due Consorelle Vanna Caschetto e Silvana Conti, che hanno espresso la volontà di emettere la loro Professione Perpetua. Al lieto evento concelebravano il Parroco-assistente don Franco Cataldi e don Daniele Nocca. Presenti alla Celebrazione il Presidente Zonale Mario Pavone con il Segretario Giovanni Anastasio. Alle neo-professe vanno i nostri auguri di un proficuo cammino in seno alla fraternita.
Al termine, nel salone parrocchiale, come programmato, si è svolto il Capitolo per il rinnovo del Consiglio. Dalle votazioni risulta eletta alla Presidenza Margherita Blandino, mentre per i Consiglieri, i votanti hanno voluto dare nuova linfa eleggendo le nuove professe, Caschetto Vanna e Silvana Conti. Dopo un momento di agape fraterna ci congediamo augurando al nuovo Consiglio un buon lavoro per il prossimo triennio.

 

ISPICA (RG): CELEBRAZIONI NEL TERZ’ORDINE

Nel pomeriggio di Lunedì 29 Settembre, la fraternita del Toc di Ispica si è ritrovata nel Santuario Madonna del Carmine, per condividere con gioia un momento di crescita della propria famiglia. Durante la mensa Eucaristica presieduta dal nostro Assistente Zonale P. Vincenzo Boschetto O.Carm. e concelebrata dall’Assistente locale Don Gabriele Di Martino, le due consorelle Genovese Giuseppina e Santocono Loredana, in un momento di grande commozione, hanno emesso nelle mani di P. Vincenzo la Professione Temporanea. Al termine della celebrazione sono state ammesse al noviziato le consorelle Lentini Santina e Gregni Antonella. Al termine il Presidente Zonale Mario Pavone e il Segretario Giovanni augurano loro, un fruttuoso cammino nel Carmelo. Il pomeriggio si conclude con lo svolgimento del Capitolo Elettivo del Consiglio della fraternita. In un clima cordiale i 40 partecipanti hanno eletto canonicamente come Presidente Gennaro Rosaria e come Consiglieri Campailla Franco, Angela Giunta, Santacroce Nunziatina, Tina Geri.
Al nuovo Consiglio vanno i nostri auguri di un sereno e costruttivo cammino solidale per il bene del TOC di Ispica.


SASSONE (RM): NOMINA DEL NUOVO ASSISTENTE PROVINCIALE DEL T.O.C.

Nei giorni dal 29 al 30 settembre scorso, durante la Sessione n. 19 del Consiglio Provinciale, dopo la rinuncia di p. Franco Granata ad assistente provinciale del Terz'Ordine, il Priore Provinciale con il suo Consiglio, ha nominato il nuovo assistente nella persona di p. Vincenzo Boschetto. Si ringrazia p. Franco per il servizio svolto fino ad oggi in mezzo a noi augurandogli ogni bene e diamo il benvenuto a p. Vincenzo e gli auguriamo un buon e fecondo servizio.

 

TRAPANI: PROFESSIONI NEL T.O.C.

Nel giorno in cui la Chiesa tutta festeggia la bellezza della figura di Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, nella Basilica dedicata a Maria SS. Annunziata, a Trapani, Francesca Maria Provvidente ha emesso la sua professione semplice nel Terz’Ordine Carmelitano e Laura Chiara Scarpitta, Ilenia Morreale, Concetta Maniscalco, Bartolomeo Salvo hanno reso perpetua la loro volontà di appartenere all’Ordine impegnandosi ogni giorno, con l’aiuto dello Spirito Santo e sotto lo sguardo materno di Maria, a vivere il Vangelo secondo lo spirito del Carmelo.
Questi fratelli hanno espresso le loro promesse alla presenza dell’assistente spirituale del TOC di Trapani, padre Carlos Alberto Rivera Rodriguez O.Carm e alla Presidente Zonale del TOC della Sicilia Occidentale e Vicepresidente Provinciale, Angela Alfano.
La Celebrazione si è conclusa facendo festa ai neo-professi e chiedendo, per il cammino della Fraternita, la potente intercessione di Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo che ha fatto dell’Amore la vocazione principale della sua vita.

 

S. MARIA DI LICODIA (Ct): CAPITOLO ELETTIVO NEL T.O.C.

Il 06 di ottobre, presso i locali della Parrocchia S. Maria del Carmelo di S. Maria di Licodia (CT), si è celebrato il Capitolo elettivo. 
In un clima di serenità, dopo i saluti, la preghiera iniziale e il piacere di avere con noi il loro Parroco-Assistente Don Roberto, sono iniziate le votazioni che hanno riconfermato come Presidente Maria Calanna ed eletto come Consiglieri: Antonella Longo (1° Cons.), Angela Rizzo (2° Cons.), La Malfa Grazia (3° Cons.) Scaccianoce Maria (4° Cons.).
A tutti loro va il nostro augurio, per una crescita spirituale e un fruttuoso cammino.  

 



MESSINA: INCONTRO FORMATIVO “RIONALE”

Sabato 11 ottobre scorso, la Sicilia orientale, con Messina, ha dato il suo via agli incontri formativi "rionali", un giorno dedicato alla formazione riunendo alcuni Sodalizi per permettere di fare fraternità anche tra quelli che sono più vicini, in questo caso erano presenti insieme al Sodalizio messinese, il Terz’Ordine di Santa Teresa di Riva e quello di Scaletta Zanclea-Guidomandri, accompagnati dal loro assistente don Gianfranco Pistorino.  
Dopo l'inno a San Tito Brandsma, nel salone, il nostro Assistente P. Vincenzo Boschetto ci ha intrattenuti con la sua relazione sulla Regola del Terz'Ordine, delineando l’identità del laico e del laico carmelitano, con annessi e connessi, sottolineando l'importanza della Regola incarnata nella nostra vita personale e comunitaria. Il Presidente zonale Mario Pavone ha invitato i presenti a un discernimento personale, per eliminare nelle fraternite quelle zavorre nocive, dando così nuova linfa e nutrendo sentimenti di coraggio, gioia e fraternità, per rendere leggero e fruttifero lo stare insieme in seno alle nostre fraternite. Un grazie va alla nostra cara Ursula, Presidente locale e a tutto il TOC di Messina per la calorosa accoglienza.

 

RANDAZZO (Ct): CELEBRAZIONI NEL T.O.C.


Il 13 ottobre scorso, come Direttivo Zonale, ci siamo recati a Randazzo, dove accolti da don Domenico e dalla Fraternita, abbiamo condiviso alcuni momenti importanti. Infatti, erano previsti tre momenti gioiosi per la crescita del T.O.C. Si è iniziato nel Presiedere da parte di P. Vincenzo Boschetto, assistente zonale, coadiuvato, da don Domenico, dal Presidente Mario Pavone e dal segretario Giovanni Anastasio, il Capitolo elettivo per il nuovo Consiglio. In un clima di serenità, dopo le varie votazioni viene riconfermata come Presidente Angela Ragonese, mentre come consigliere vengono eletti: Maio Antonina, Tripi Carmela, Sgroi Maria e Cariola Maria. A loro vanno I nostri auguri per una crescita proficua della fraternita.
Al termine del Capitolo è seguita la Celebra
zione Eucaristica durante la quale P. Vincenzo ha ricevuto nelle sue mani la Professione Temporanea di Adornetto Grazia e Caggegi Antonino, e ha benedetto il rinnovo del 25°anniversario di Professione della Presidente Angela Ragonese e della Consigliera Maria Sgroi. Il tutto si è concluso con una grande augurio a tutta la Fraternita e un’agape fraterna.

 


venerdì 11 luglio 2025

NOTIZIE ONLINE 03/2025

 Diapositiva1.JPG

 

 


CATANIA: VERIFICA DEL T.O.C. DELLA SICILIA ORIENTALE E CAPITOLO ELETTIVO ZONALE


Anche quest’anno, dal 31 maggio al 1 giugno, il Terz’Ordine Carmelitano della Sicilia orientale si è ritrovato, presso l’Istituto delle Suore Francescane dell’Immacolata Concezione di Lipari, a far verifica dell’anno trascorso e programmare il nuovo anno 2025/2026. Un momento non solo di verifica e programmazione ma anche di fraternità. Questa è la quarta volta che gli Zonali organizzano questo evento non solo per i Presidenti locali ma coinvolgendo anche qualcuno del Consiglio o del Sodalizio, per crescere meglio sul senso di famiglia e di appartenenza all’Ordine Carmelitano. Tutti in un clima familiare si sono confrontati non solo sulle cose negative, ma anche su quelle positive, programmando anche gli impegni per il prossimo anno 2025/2026.

Quest’anno i Presidenti delle varie Fraternite sono stati chiamati a celebrare anche il Capitolo zonale. A presiedere il Capitolo elettivo è stato l’Assistente zonale p. Vincenzo Boschetto insieme al Presidente Provinciale Michele Bonanno. È stato riconfermato per il prossimo triennio il Presidente uscente Mario Pavone. Nella stessa Sede, il neo Presidente ha voluto riconfermare come suo segretario Anastasio Giovanni.

La celebrazione Eucaristica ha segnato e raccolto le ore trascorse insieme “rinnovandole nel sacramento dell’altare dove si vede, non solo l’offerta di Cristo, ma anche la nostra offerta” (cf. Sant’Agostino, De Civitate Dei, 10,6).

Formuliamo a Mario, a Giovanni ma anche al loro Assistente zonale, i migliori auguri perché la Sicilia orientale cresca sempre più come famiglia.

 

 

BAUCINA (PA): RITIRO DEL T.O.C. DELLA SICILIA OCCIDENTALE


Nel cuore del centro storico di Baucina, nella chiesa di san Gregorio, domenica 1 Giugno si è tenuto il ritiro spirituale di fine anno del TOC della Sicilia Occidentale.

Le consorelle del posto hanno riservato ai presenti una splendida accoglienza che ha contribuito a rendere ancora più dolce e piacevole la giornata trascorsa insieme.

I terziari si sono riuniti attorno al proprio assistente provinciale, padre Franco Granata, che ha guidato la riflessione sulla figura di santa Maria Maddalena di Firenze, patrona proprio del Terz’Ordine Carmelitano. Ci si è lasciati affascinare dalla spiritualità di questa grande santa, dal suo amore smisurato per l’Eucaristia, per l’Incarnazione e la Passione di Gesù, per Maria e per la Chiesa e ci si è chiesto come ciascuno, nel proprio cammino personale e comunitario, possa essere espressione del volto bello della Chiesa, segno tangibile di Amore ed Unità.

Dopo aver celebrato la santa Messa nella solennità dell’Ascensione del Signore ed aver condiviso il pranzo, ciascuno ha aperto il proprio cuore davanti a Gesù Eucaristia presentando i bisogni di tutti i confratelli ed innalzando inni di lode a Dio per i doni ricevuti.

Con il cuore colmo di gioia e di gratitudine si è conclusa la giornata con una breve visita del paese ed il desiderio di vivere presto altri momenti di comunione fraterna.

 

ALBANO LAZIALE (RM): ELEZIONI DEL NUOVO CONSIGLIO T.O.C.

Sabato 14 giugno 2025, presso la Parrocchia di Santa Maria della Stella in Albano Laziale, si sono svolte le elezioni del Nuovo Consiglio della Fraternita di Albano Laziale.

L’incontro è stato presieduto dall’assistente zonale, p. Giovanni Grosso. Presente l’assistente locale, p. Luis Felipe Castro Cabarcas e il suo collaboratore, fr. Laurenţiu Frâncu e la segretaria zonale, Grazia Cardaci.

Dopo un momento di preghiera sono stati eletti: Brigitta La Cesa, presidente; Rosaria Magistri, prima consigliera; Sandra D’Agostini, seconda consigliera.

Alla Presidente e al nuovo Consiglio locale, auguriamo un fruttuoso cammino insieme a tutta la Fraternita, sotto la materna protezione di Maria, Madre e decoro del Carmelo.

 

ACIREALE (CT): PROFESSIONE PERPETUA NEL T.O.C.


Il 16 di ogni mese per la Comunità di Acireale è un giorno tutto mariano-carmelitano. Quest’anno, il 16 giugno questa giornata è stata arricchita dalla professione perpetua di Don Salvatore Garozzo, Agata Grasso e Alessandra Pappalardo, che hanno emesso la loro professione nelle mani dell’assistente zonale della Sicilia orientale, p. Vincenzo Boschetto. Per l’occasione, il Sodalizio ha preparato un nuovo stendardo che p. Vincenzo ha benedetto. Dopo la celebrazione la Fraternita ha condiviso con i neo-professi, l’Assistente e i parrocchiani, un momento di agape fraterna.

Ai neo-professi auguriamo un fruttuoso e gioioso cammino nel Carmelo.

 

SCALETTA ZANCLEA (ME): PRIMO CAPITOLO ELETTIVO


Il 18 giugno 2025 è una data storica a Scaletta Zanclea (ME), dove ha sede il Sodalizio Scaletta Zanclea-Guidomandri, eretto il 12 marzo 2024: la celebrazione del primo Capitolo elettivo del T.O.C. è stato un momento tanto atteso vissuto tra chiaroscuri e che ha visto luce, grazie all’apporto dell’assistente don Gianfranco Pistorino.

Dopo un momento di preghiera, sono state elette per il prossimo triennio le terziarie: Maria Carmela Milazzo, Presidente; Maria Concetta Cannata, prima Consigliera; Rosetta Pagliuca, seconda Consigliera.

Alla Presidente e al suo Consiglio formuliamo i migliori auguri sotto lo sguardo della Vergine del Carmelo, auspicando sempre più unità dentro e fuori il Sodalizio.

 

SASSONE (RM): CONVEGNO DEL T.O.C. DELLA PROVINCIA ITALIANA E DEL COMMISSARIATO LA BRUNA



Si è tenuto a Sassone (Rm), presso l’Istituto “Il Carmelo”, dal 27 al 29 giugno, il Convegno del Terz’Ordine della Provincia Italiana dei Carmelitani e del Commissariato La Bruna; il tutto coordinato da Michele Bonanno del Terz’Ordine della Provincia Italiana dei Carmelitani. Duecento convegnisti «assidui nell’ascoltare l’insegnamento degli apostoli e nell’unione fraterna, nella frazione del pane e nelle preghiere» (At 2,42), provenienti dal Territorio italiano e dalla Romania: il tutto nello scoprirsi famiglia.

A guidarci nella riflessione comunitaria sono stati: p. Franco Granata e Sr. Daniela Solustri.


Il momento è stato propizio per vivere insieme anche il Giubileo presso la Basilica di San Paolo Fuori le Mura come Pellegrini di speranza, un’occasione per rinnovare la speranza e recuperare il senso di fraternità. Un’occasione per chiedere e ricevere il perdono dei peccati, fare esperienza personale e comunitaria dell’indulgenza, espressione piena della misericordia divina.

Alla fine del Convegno, il Terz’Ordine della Provincia Italiana ha celebrato il suo Capitolo. Dopo molti anni di intensa passione per il Terz’Ordine da parte di Michele Bonanno, Presidente uscente, i gremiali hanno eletto canonicamente come Presidente Provinciale Osvaldo Sale della Fraternita di Palestrina e come Vicepresidente Angela Alfano della Fraternita di Trapani.


Nel ringraziare Michele per il suo operato, gli auguriamo di continuare a vivere la sua professione nel Terz’Ordine con la stessa passione con cui ha guidato in questi anni il T.O.C. della Provincia Italiana dei Carmelitani, certi della protezione della Madre del Carmelo.

Ai neoeletti auguriamo un buon lavoro nella Chiesa e nel Carmelo sotto la protezione della Vergine Madre.




SOSPENSIONE INVIO NOTIZIE

image.png

Con questo invio del notiziario del T.O.C., ci prendiamo uno stop per il periodo estivo. Ci prepariamo a vivere la festa della Madonna del Carmelo. In diverse realtà hanno già iniziato, come da antica tradizione, con la quindicina, altri inizieranno con la novena, altri faranno il triduo. A tutti auguriamo una buona preparazione spirituale perché sia un momento di grazia e non di devozione, un momento di trasformazione del cuore e non di stasi che genera morte.

Che il Signore, per intercessione della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, benedica ciascuno di voi, le vostre Fraternite e le vostre famiglie!










lunedì 19 maggio 2025

NOTIZIE ONLINE 02/2025


 

CAGLIARI: RITIRO DEL T.O.C.
Martedì 25 marzo 2025, giorno dell'Annunciazione, si è svolto nella Parrocchia del Carmine a Cagliari, il Ritiro T.O.C. che ha riunito nove terziarie e novizie di Quartu S.Elena e sei terziarie di Cagliari.
Il tema scelto dall' Assistente Zonale Padre Pippo Basile è stato: “Signore insegnaci a pregare” (Lc. 11,1), partendo dal modo di pregare di Gesù nei Vangeli e facendo un piccolo viaggio nelle preghiere di Abramo e Mosè. La riflessione è poi culminata nel “Padre Nostro” condividendo anche il documento “Voi dunque pregate così” dell'Arcidiocesi di Cagliari.
Molto fruttuose le meditazioni sulle singole parole del “Padre Nostro” a cominciare da quell'abba', papà, che ci rende figli per Amore, figli per Grazia.
Possiamo dire di aver ricevuto “il nostro pane quotidiano” nel pranzo fraterno, preparato con amore e diviso in letizia, ma anche e soprattutto nella Celebrazione Eucaristica con il Pane di Vita.
Una giornata preziosa, in Comunione con il Signore Gesù e tra di noi, che speriamo di ripetere presto.
 
Teresa Mogoro

 
NISCEMI (CL): RITIRO QUARESIMALE DEL T.O.C.
Con tanto spirito innovativo, coinvolgente e compartecipato, la nostra Comunità, al guida del Parroco don Massimo Ingegnoso, della Priora Francesca Iudicelli, del Consiglio tutto e dei fratelli e sorelle aderenti, ha trascorso, giorno 29 marzo, una giornata di ritiro secondo un programma dettagliato e mirato.
Ci siamo ritrovati presso i locali delle Suore della Sacra Famiglia e, in prima mattinata, nella semplice chiesetta abbiamo celebrato le lodi.
Una catechesi a tema: IO MESSAGGERO DI SPERANZA, tenuta da don Massimo, ha messo in risalto gli aspetti basilari per essere quel messaggero che crede al proprio mandato e poi lo esercita a scopo caritatevole.
Profondi spunti hanno dato l’input per cogliere gli elementi pertinenti e collegati al fin di condividere tra i fratelli, subito dopo il pranzo, ricche esperienze di vita.
Un’attività gioco: LA FEDE MIA BUSSOLA ha contribuito ad affermare e rafforzare che fede e speranza sono i cardini, il fondamento, il sostegno imprescindibili per l’attuazione del nostro mandato.

 
BOLOGNA: ANNUALE GIORNATA CARMELITANA DELLA ZONA NORD/ER
Padre Franco Granata, domenica 4 maggio 2025, ha accolto presso la Basilica di San Martino Maggiore a Bologna i rappresentanti e i responsabili di alcuni TOC della Zona Nord/ER.
L'Assistente Provinciale nel corso dell'incontro ha più volte ricordato che la fraternità va posta al centro della vita comunitaria dei sodalizi e che Regola e Statuti occorre siano continuamente ripresi e studiati per potere rispondere con piena consapevolezza alla vocazione alla quale siamo stati chiamati, vale a dire vivere con radicalità il Vangelo.
Dopo l'affettuosa accoglienza dei confratelli bolognesi e dopo il lungo e disteso colloquio, caratterizzato da numerosi interventi, durante il quale sono emerse tanto le positività che le criticità della vita dei diversi sodalizi, Padre Granata - che non ha lesinato consigli e suggerimenti - ha celebrato l'Eucaristia, invitando tutti e ciascuno alla preghiera, anche per l'ormai prossimo Conclave.
L'incontro si è concluso in un clima festoso, con la partecipazione ad un pranzo comune, durante il quale è stato possibile rinnovare nello stare insieme la gioia di una concreta comunione fraterna.
 
La moderatrice zonale
Adele Ravelli Manuzzi
 
ROMA-S. MARIA IN TRASPONTINA: CAPITOLO ELETTIVO NEL TOC LOCALE
Lunedì 12 maggio alle ore 17,30 la fraternita di santa Maria in Traspontina in Roma, si è riunita per espletare il nuovo Capitolo elettivo alla presenza dell'assistente locale padre Giuseppe Midili e della presidente zonale Luciana Levato. Dopo una breve preghiera e la lettura degli articoli degli Statuti Provinciali e della Regola riguardanti il rinnovo dei Consigli si è proceduto alla votazione. 
Sono risultati eletti, tutti alla prima votazione, il confratello Angelo Pappalardo, in qualità di Presidente e le consorelle Fiorella Angotti, Maria Assunta Mieli e Lidia Spadaccino rispettivamente prima, seconda e terza consigliera.
Auguriamo loro un buon lavoro per il futuro triennio.
 
Luciana

 
SCALETTA ZANCLEA (ME):
PROFESSIONE NEL T.O.C.
Domenica 18 maggio 2025, nella chiesa di Santa Maria del Carmelo e San Nicolò di Bari, durante la celebrazione Eucaristica delle 18,30, presieduta dall’assistente zonale p. Vincenzo Boschetto e concelebrata dal parroco don Gianfranco Pistorino, ha emesso nelle mani dell’Assistente zonale la sua professione temporanea Giovanna Ferrera.  
Presenti a questo momento spirituale e di festa il Presidente Provinciale Michele Bonanno, il Presidente zonale Mario Pavone e il Segretario zonale Giovanni Anastasio.
La neo-professa dopo la Celebrazione ha ringraziato i convenuti con un’agape fraterna nell’oratorio della Parrocchia.
Alla neo-terziaria auguriamo di essere dono d’amore nella quotidianità sotto lo sguardo della Vergine Maria.


domenica 6 aprile 2025

NOTIZIE ONLINE 01/2025

 



ROMA-TRASPONTINA:
PROFESSIONE NEL T.O.C.
Sabato 25 gennaio 2025, durante la celebrazione Eucaristica delle 18,30 nella chiesa di Santa Maria in Traspontina si è celebrata la prima professione del confratello Raniero Esposito nelle mani del parroco e assistente locale padre Giuseppe Midili. 
Dopo la celebrazione la fraternita ha condiviso col neo-professo, l’Assistente e alcuni parrocchiani, un momento di agape fraterna.
Al neo-professo auguriamo un ulteriore gioioso cammino nel Carmelo.
Luciana

 

LUGO (RA): RITIRO DI QUARESIMA 2025 PER IL TOC DELLA ZONA NORD ed E/R

Domenica, 16 Marzo 2025, Seconda di Quaresima, nell'Anno Santo della Speranza, si è tenuto a Lugo (Ravenna) il ritiro quaresimale per i Terz'Ordini della Zona Nord ed Emilia Romagna.
Erano presenti rappresentanti dei Sodalizi di Bologna, Rimini, Forlì, Ravenna, Russi (Ra), Lugo e Bagnacavallo (Ra). Presso l'antica Chiesa del Carmine, i convenuti hanno potuto partecipare alla Santa Messa, celebrata dal Provinciale, Padre Giandomenico Meloni, la cui omelia ha spaziato su vari temi legati alla pagina del Vangelo di Luca (9, 28-36), dando particolare risalto al senso e al valore della preghiera.
Al termine i Terziari si sono riuniti presso l'Istituto delle Suore di San Giuseppe, per ascoltare la catechesi dell'assistente del TOC di Bologna, Padre Willy Singo Shaba, meditando sull'importante tema del perdono, per prepararsi a vivere degnamente e pienamente questo tempo di Grazia che conduce al grande Evento pasquale.
Un'agape fraterna ha concluso il Ritiro Quaresimale dei Terziari della Zona, che si sono dati appuntamento a Bologna per la prossima Giornata Carmelitana, Domenica, 4 Maggio p.v.
 
La Presidente zonale
Adele Ravelli Manuzzi
 
JESI (AN): INIZIO DEL NOVIZIATO NEL T.O.C.

Domenica 16 marzo 2025 nel Santuario della Madonna delle Grazie, durante la Santa Messa delle ore 10,30, dopo la proclamazione del Credo, sei postulanti hanno iniziato il noviziato. I loro nomi sono: Olga Schiaroli, Mirella Antonelli, Simonetta Belardinelli, Luigina Lampacrescia, Ermanno Tittarelli, Luca Barsi. La giornata è stata scandita dal ritiro spirituale, presso il contiguo Convento dei Carmelitani di Jesi, guidato dall’assistente provinciale padre Franco Granata, con le consorelle del Terzo Ordine, alcuni amici e il Priore Padre Adrian Timaru.
 




CATANIA: RITIRO DI QUARESIMA DEL T.O.C. DELLA SICILIA ORIENTALE

Domenica 23 marzo 2025 presso l’Istituto dei Salesiani di Catania-Barriera si sono ritrovati i Terziari della Sicilia orientale. A tenere la riflessione è stato l’assistente provinciale p. Franco Granata soffermandosi sul percorso formativo del TOC come trasformazione del cuore. Per tutti i presenti è stato un momento di grazia vissuto in serenità e fraternità, trovando spunti di vita per continuare a camminare “verso la Santa Montagna”. L’Adorazione Eucaristica, altro momento forte della giornata, ha aiutato a contemplare quanto hanno ascoltato nella meditazione. Nel pomeriggio, dopo il pranzo, la celebrazione Eucaristica è stato il culmine di questa giornata, aiutati anche dal coro della Fraternita di Messina. Uno scambio di auguri pasquali ha congedato i presenti per ritrovarsi nelle altre iniziative.
 

LICATA (AG): RITIRO DI QUARESIMA DEL T.O.C. DELLA SICILIA OCCIDENTALE

Nel cuore di Licata, nel santuario dedicato al primo martire dell’Ordine carmelitano, sant’Angelo, i sodalizi della Sicilia Occidentale si sono riuniti nella Quarta Domenica di Quaresima per vivere una giornata di incontro, preghiera, condivisione.
 In questo luogo giubilare ci siamo interrogati su cosa significhi essere missionari gioiosi del Vangelo e su quale sia la nostra vera motivazione.
 Ci ha condotti all’interno del tema padre Roberto Toni con parole e domande che ci hanno portato, durante i lavori di gruppo, a verificare la personale chiamata ad essere Terziari Carmelitani e a valutare in che modo ciascuno può essere missionario nella propria vita quotidiana.
 La riflessione profonda si è fatta preghiera nell’adorazione silenziosa del Santissimo Sacramento e, dopo il pranzo, momento di dialogo fraterno, conoscenza e condivisione, tutti insieme abbiamo ringraziato il Signore con la celebrazione eucaristica in questa Domenica Laetare.
La gioia è stata proprio il tratto distintivo del nostro ritiro spirituale di Quaresima: gioia di ritrovarsi, stare insieme, riconoscersi fratelli, condividere lo stesso carisma.
 

AUGURI PASQUALI DALLA REDAZIONE NOTIZIARIO T.O.C.

Cristo è vivo, Cristo è risorto!
Da questa Redazione auguriamo di spalancare in po’ di più le porte del nostro cuore per accogliere la luce del Signore Risorto. Sappiamo, quindi, che il modo più bello per accogliere Gesù Risorto è aprire i nostri cuori alle tante persone sofferenti e deluse che hanno bisogno della nostra testimonianza per poter vivere la gioia della Pasqua.
Auguri a tutti e a tutte nel Signore Gesù Risorto!


domenica 15 dicembre 2024

NOTIZIE ONLINE 10/2024

 




TRAPANI: RITIRO DI AVVENTO DEL T.O.C. DELLA SICILIA OCCIDENTALE

Domenica 1 Dicembre 2024, Prima Domenica di Avvento, nella splendida cornice del Santuario “Maria SS. Annunziata” di Trapani, si è tenuto un ritiro spirituale che ha coinvolto le fraternite della Sicilia Occidentale e ha visto la partecipazione delle famiglie che seguono il cammino del Carmelo Domestico.
<<È una gioia immensa ritrovarsi insieme e vivere una nuova occasione di comunione fraterna>>, queste le parole della Presidente Zonale, Angela Alfano, ed il sentimento condiviso da tutti i presenti.
Durante la giornata padre Gregorio Battaglia O. Carm. ha condotto magistralmente la riflessione sul tema: “La nostra profezia nella società di oggi: la vita fraterna” ponendo domande che hanno portato ciascun partecipante ad interrogarsi profondamente su cosa significhi davvero essere Cristiano e Terziario Carmelitano nella società odierna spesso segnata da ritmi veloci che possono indurre alla solitudine e ad una scarsa attenzione verso gli altri.
Tutti si sono sentiti coinvolti nel dialogo partecipando attivamente ed aprendo il cuore ai fratelli. Si è vissuto insieme un intenso momento di Adorazione Eucaristica guidato dall’Assistente Zonale padre Franco Collodoro O. Carm. e dalle parole di santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo.
Dopo aver pranzato insieme, occasione specialissima per ciascuno per conoscere meglio confratelli di provenienze diverse, guardarsi negli occhi, stringersi le mani ed intuire che proprio così, nella semplicità di piccoli gesti, si può imparare a costruire la fraternità ed essere profeti e testimoni credibili del Vangelo nella vita di tutti i giorni, si è ringraziato il Signore con la celebrazione della santa Messa ai piedi di Maria.
A Lei, Madre e Sorella, abbiamo affidato il nostro personale cammino e il nostro desiderio di crescere nell’Amore!
 

AVVENTO 2024. LETTERA DEL PRIORE PROVINCIALE AL T.O.C.

Cari Confratelli e Consorelle Carmelitani,
il tempo dell’Avvento è il tempo che ci è dato per accogliere il Signore che ci viene incontro, per riconoscerlo nei fratelli, per imparare ad amare.
In questo tempo di Avvento, siamo chiamati ad allargare l’orizzonte del nostro cuore, a farci sorprendere dalla vita che si presenta ogni giorno con le sue novità. Per fare ciò occorre imparare a non dipendere dalle nostre sicurezze, dai nostri schemi consolidati, perché il Signore viene nell’ora in cui non immaginiamo. Viene per introdurci in una dimensione più bella e più grande.
L’Avvento ci indica che l’essenziale della vita è la relazione con il Dio-che-viene-a-visitarci e che dà, a ogni gesto e a ogni cosa, una luce diversa, uno spessore, un valore simbolico. Da questa prospettiva viene anche un invito alla sobrietà, a non essere dominati dalle cose di questo mondo, dalle realtà materiali, ma piuttosto a governarle. Se, al contrario, ci lasciamo condizionare e sopraffare da esse, non possiamo percepire che c’è qualcosa di molto importante: il nostro incontro finale con il Signore: e questo è l’importante. Quell’incontro. E le cose di ogni giorno devono avere questo orizzonte, devono essere indirizzate a quell’orizzonte. Quell’incontro con il Signore che viene per noi.
E in quell’incontro il Signore è capace di trasformare la nostra vita con la sua grazia, con la forza dello Spirito Santo, con la forza dell’amore. Lo Spirito Santo, infatti, effonde nei nostri cuori l’amore di Dio, fonte inesauribile di vita nuova e di libertà.
L’Avvento ci fa alzare lo sguardo verso il cielo, ma i piedi sono sempre in terra. L’Avvento è anche il tempo, come diceva don Tonino Bello, di “organizzare la speranza”, traducendola in scelte e gesti concreti di attenzione, giustizia, solidarietà e cura nella vita quotidiana.
E Papa Francesco invita tutti a ricordare che “la speranza cristiana ha bisogno di noi e del nostro impegno, di una fede operosa nella carità, di cristiani che non si girano dall’altra parte. E non dobbiamo guardare solo ai grandi problemi della povertà mondiale, ma al poco che tutti possiamo fare ogni giorno: con i nostri stili di vita, con l’attenzione e la cura per l’ambiente in cui viviamo, con la condivisione dei nostri beni con chi è più povero. Potrà sembrarci poca cosa, ma il nostro poco sarà come le prime foglie che spuntano sull’albero di fico: un anticipo dell’estate ormai vicina” (dall’Omelia di domenica 17 novembre 2024).
La Madonna ci aiuti a non considerarci proprietari della nostra vita e dei nostri beni, a non fare resistenza quando il Signore viene per cambiarla, ma ad essere pronti a lasciarci visitare da Lui, ospite atteso e gradito anche se sconvolge i nostri piani.
A tutti auguro un Buon Avvento!
 
p. Mimmo Meloni
priore provinciale
 
 
AUGURI NATALIZI DAL CONSIGLIO PROVINCIALE DEL T.O.C.

Care Sorelle e Cari Fratelli del Terzo Ordine,
il Natale del Signore è ormai vicino e con esso l’inizio di questo Giubileo della speranza che ci viene offerto come dono di grazia. Ancora una volta siamo invitati a sostare presso la grotta di Betlemme e contemplare la grandezza d’amore di Dio che si fa bambino. L’Infinito ed Eterno si fa piccolo, l’Onnipotente Creatore che si fa fragile ed indifeso e tutto questo per salvarci. La salvezza passa attraverso la docile mitezza della debolezza.
È con questa immagine di umiltà e povertà che vi porgiamo i nostri auguri un po’ rattristati dal sapere di situazioni di conflitto che a volte persistono in alcuni nostri sodalizi. Non sempre i nostri gruppi riescono ad essere spazi di comunione e di condivisione sincera del bene e della verità. Tensioni, conflitti, maldicenze, immaturità caratteriali a volte rendono pesante la vita di alcune nostre fraternite.
Il Natale ci riconsegna il volto del Dio che seguiamo e l’essenza della nostra scelta di vita: essere immagine e somiglianza di un Dio che non domina e non impone, ma un Dio che serve, un Dio che non salva con la prepotenza ma facendosi piccolo e fragile come un neonato.
Possa davvero questo Natale essere un tempo di conversione del cuore e di ritorno al vero Dio, un tempo di grazia ove il superbo che a volte ci domina interiormente, viene rovesciato per lasciare spazio agli stessi atteggiamenti che il mistero dell’Incarnazione ci indica ossia la capacità di rinunciare, di perdere, anche di tacere perché sia l’amore a vincere su tutto.
Questo Natale ci offre anche il dono della Porta Santa che si apre, simbolo del cuore di Dio Padre ricco di misericordia che si spalanca per offrire la compassione del suo amore. Come laici carmelitani, cristiani appassionati, vivrete sicuramente a Roma o a livello locale l’esperienza dell’Indulgenza e quindi della sincera richiesta di perdono. Vi esortiamo a far di tutto perché questo prezioso anno giubilare venga colto come opportunità di guarigione interiore e di cresciuta gioiosa nella fede.
Che sia questo Natale un evento di pace del cuore e di pacificazione e possa il nuovo anno essere un ulteriore tempo donatoci da Dio per crescere come esseri umani migliori. Un caro abbraccio a voi tutti ed alle vostre famiglie. Auguri di cuore! 
 
p. Franco Granata                  Michele Bonanno                   Anna Cappi               Osvaldo Sale
Assistente Provinciale                Presidente Provinciale     Vicepresidente Provinciale    Segretario Provinciale
 

BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO DALLA REDAZIONE

Carissimi, quest’anno il Natale del Signore si apre con la grazia di un Anno Giubilare all’insegna della speranza. Nelle nostre Fraternite il percorso formativo ci sta preparando a vivere in pienezza l’Anno Santo. Ma fermiamoci un attimo a guardarci dentro il nostro cuore, perché la speranza parte dal proprio cuore. Celebreremo quindi il Giubileo rinnovando il nostro cuore e la nostra vita come fecero il beato Carlo Acutis e il beato Pier Giorgio Frassati che durante il Giubileo li vedremo canonizzati.
Da questa Redazione, che periodicamente arriva nelle vostre case, vi giunga un caro augurio per queste feste, lasciando che Gesù nasca nella nostra vita e non solo il 25 dicembre; lasciando che ci spinga oltre perché anche in noi e attraverso noi si manifesti la sua Grazia. Santo Natale e felice Anno nuovo a tutti voi!