CAGLIARI: RITIRO DEL T.O.C.
Martedì 25 marzo 2025, giorno dell'Annunciazione, si è svolto nella Parrocchia del Carmine a Cagliari, il Ritiro T.O.C. che ha riunito nove terziarie e novizie di Quartu S.Elena e sei terziarie di Cagliari.
Il tema scelto dall' Assistente Zonale Padre Pippo Basile è stato: “Signore insegnaci a pregare” (Lc. 11,1), partendo dal modo di pregare di Gesù nei Vangeli e facendo un piccolo viaggio nelle preghiere di Abramo e Mosè. La riflessione è poi culminata nel “Padre Nostro” condividendo anche il documento “Voi dunque pregate così” dell'Arcidiocesi di Cagliari.
Molto fruttuose le meditazioni sulle singole parole del “Padre Nostro” a cominciare da quell'abba', papà, che ci rende figli per Amore, figli per Grazia.
Possiamo dire di aver ricevuto “il nostro pane quotidiano” nel pranzo fraterno, preparato con amore e diviso in letizia, ma anche e soprattutto nella Celebrazione Eucaristica con il Pane di Vita.
Una giornata preziosa, in Comunione con il Signore Gesù e tra di noi, che speriamo di ripetere presto.
Con tanto spirito innovativo, coinvolgente e compartecipato, la nostra Comunità, al guida del Parroco don Massimo Ingegnoso, della Priora Francesca Iudicelli, del Consiglio tutto e dei fratelli e sorelle aderenti, ha trascorso, giorno 29 marzo, una giornata di ritiro secondo un programma dettagliato e mirato.
Ci siamo ritrovati presso i locali delle Suore della Sacra Famiglia e, in prima mattinata, nella semplice chiesetta abbiamo celebrato le lodi.
Una catechesi a tema: IO MESSAGGERO DI SPERANZA, tenuta da don Massimo, ha messo in risalto gli aspetti basilari per essere quel messaggero che crede al proprio mandato e poi lo esercita a scopo caritatevole.
Profondi spunti hanno dato l’input per cogliere gli elementi pertinenti e collegati al fin di condividere tra i fratelli, subito dopo il pranzo, ricche esperienze di vita.
Un’attività gioco: LA FEDE MIA BUSSOLA ha contribuito ad affermare e rafforzare che fede e speranza sono i cardini, il fondamento, il sostegno imprescindibili per l’attuazione del nostro mandato.
BOLOGNA: ANNUALE GIORNATA CARMELITANA DELLA ZONA NORD/ER
Padre Franco Granata, domenica 4 maggio 2025, ha accolto presso la Basilica di San Martino Maggiore a Bologna i rappresentanti e i responsabili di alcuni TOC della Zona Nord/ER.
L'Assistente Provinciale nel corso dell'incontro ha più volte ricordato che la fraternità va posta al centro della vita comunitaria dei sodalizi e che Regola e Statuti occorre siano continuamente ripresi e studiati per potere rispondere con piena consapevolezza alla vocazione alla quale siamo stati chiamati, vale a dire vivere con radicalità il Vangelo.
Dopo l'affettuosa accoglienza dei confratelli bolognesi e dopo il lungo e disteso colloquio, caratterizzato da numerosi interventi, durante il quale sono emerse tanto le positività che le criticità della vita dei diversi sodalizi, Padre Granata - che non ha lesinato consigli e suggerimenti - ha celebrato l'Eucaristia, invitando tutti e ciascuno alla preghiera, anche per l'ormai prossimo Conclave.
L'incontro si è concluso in un clima festoso, con la partecipazione ad un pranzo comune, durante il quale è stato possibile rinnovare nello stare insieme la gioia di una concreta comunione fraterna.
Lunedì 12 maggio alle ore 17,30 la fraternita di santa Maria in Traspontina in Roma, si è riunita per espletare il nuovo Capitolo elettivo alla presenza dell'assistente locale padre Giuseppe Midili e della presidente zonale Luciana Levato. Dopo una breve preghiera e la lettura degli articoli degli Statuti Provinciali e della Regola riguardanti il rinnovo dei Consigli si è proceduto alla votazione.
Auguriamo loro un buon lavoro per il futuro triennio.
Domenica 18 maggio 2025, nella chiesa di Santa Maria del Carmelo e San Nicolò di Bari, durante la celebrazione Eucaristica delle 18,30, presieduta dall’assistente zonale p. Vincenzo Boschetto e concelebrata dal parroco don Gianfranco Pistorino, ha emesso nelle mani dell’Assistente zonale la sua professione temporanea Giovanna Ferrera.
Presenti a questo momento spirituale e di festa il Presidente Provinciale Michele Bonanno, il Presidente zonale Mario Pavone e il Segretario zonale Giovanni Anastasio.
La neo-professa dopo la Celebrazione ha ringraziato i convenuti con un’agape fraterna nell’oratorio della Parrocchia.
Alla neo-terziaria auguriamo di essere dono d’amore nella quotidianità sotto lo sguardo della Vergine Maria.